PISA – Andiamo a vedere gli accadimenti storici del 2 Aprile nella storia della nostra amata Pisa nella rubrica “Accadde Oggi” in collaborazione con Radio Coltano Marconi e Gli Amici di Pisa.
4dc: I decurioni pisani decretano che il 21 febbraio sia onorata la memoria di Gaio Cesare, figlio adottivo dell’imperatore Augusto.
1330: Andrea Pisano è a Firenze per lavorare sulle porte del battistero: nella giornata odierna finisce di plasmare la prima forma in cera.
1501: Pietro Gambacorti torna dopo due anni nella Pisa assediata, accompagnato da 150 cavalieri. Trova la città stremata da cinque anni d’assedio. Sarà catturato dai fiorentini due mesi dopo.
1701: È trasportata nella Chiesa dei Cavalieri la sedia marmorea su cui ha trovato martirio stefano I, che vi fu decapitato.
1782: Giungono a Pisa i principi di Russia, a cui il Granduca Leopoldo II offre il proprio palazzo.
1823: Oggi è la data di inizio dei lavori per l’ampliamento del Museo di Storia Naturale nell’attuale via volta.
1966: Giungono in visita a Pisa i reali del Belgio, Baldovino e Fabiola.
Il lavoro è un adattamento, correzione ed ampliamento dell’almanacco pisano di Giampiero Lucchesi da cui è tratto.